Giuria Internazionale Sol d'Oro 2019 Emisfero Sud

Marino Giorgetti

Competition Panel Leader

Esperto assaggiatore, professore di analisi sensoriale e panel leader per i più importanti concorsi internazionali di olio extravergine di oliva, Marino è direttore tecnico - capo panel del Concorso internazionale Sol d’Oro fin dalla prima edizione 17 anni fa.Marino, tra i primi capi panel al mondo (1989), viaggia nei vari continenti come consulente aziendale per il miglioramento della qualità degli oli extravergini, è formatore di assaggiatori per panel test e sommelier dell’olio, scrive numerose pubblicazioni sul tema olio ed è spesso invitato a tenere seminari e degustazioni.

Giuseppe Giordano

Lavora presso l’ARSAC (Azienda regionale per lo sviluppo dell’agricoltura calabrese) come divulgatore agricolo specializzato in olivicoltura e di capo panel del Comitato d’assaggio professionale degli oli vergini d’oliva riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari Forestali e del Turismo.È organizzatore e docente dei corsi di formazione per il conseguimento dell’attestato di assaggiatore degli oli d’oliva vergini. Giudice in diversi concorsi nazionali ed internazionali.

José Mingo

Ingegnere commerciale e uomo d'affari con una lunga storia nel mondo della produzione cilena di vino e olio d'oliva. E' Presidente del Panel Cata Cile dell'Associazione dell'Olio Extravergine di Oliva cileno.

Susana Beatriz Mattar

Laureata in Tecnologia Alimentare, con Master of science con specializzazione in Ingegneria Alimentare, Susana Beatriz Mattar è docente e ricercatore dell'Università Cattolica Cuyo in Argentina, in particolare nella caratterizzazione chimica e sensoriale degli oli di oliva vergini, con pubblicazioni internazionali.È direttore del Centro di riferimento per la valutazione sensoriale degli oli di oliva e degli alimenti (CRESA), Area di ricerca e sviluppo dell'Università Cattolica di Cuyo, dove è anche capo del panel per la degustazione di olio di oliva vergine nel panel di degustazione dell'UCCuyo, omologato dal Consiglio oleicolo internazionale dal 2005 ad oggi. È membro del gruppo di esperti che rappresenta l'Argentina presso il Coi nella valutazione sensoriale degli oli di oliva vergini e delle norme sulle olive da tavola.Ha partecipato a convegni di divulgazione scientifica e fiere nazionali ed internazionali in rappresentanza dell'Argentina (Sol&Agrifood di Verona, Expoliva in Spagna, Fiera di Milano, Fancy Food di New York). Membro di giuria nei più importanti concorsi internazionali, Mattar è stata coordinatore e capo della giuria del Concorso Internazionale ArgOliva 2011-2019 in Argentina.

Richard Gawel

Richard Gawel è stato giudice capo e giudice in oltre 35 concorsi internazionali di olio extravergine di oliva, tra cui Los Angeles International, Sol d'Oro, Athena International, Australian National e Olives Japan. Richard ha formato e guidato il primo panel accreditato del Southern Hemispheres International Olive Council.È stato il docente inaugurale in scienze sensoriali presso l'Università di Adelaide in Australia, e successivamente ha tenuto lezioni di abbinamento cibo-vino presso la scuola internazionale di cucina Le Cordon Bleu.È autore di numerosi articoli sottoposti a peer-reviewed su composti fenolici di amarezza e piccantezza e sulla coerenza di degustatori esperti nel giudicare le situazioni. Attualmente è ricercatore a tempo pieno sui polifenoli attivi del gusto.

Reni Hildenbrand

Reni è nata in Germania e si è trasferita in Sudafrica nel 1984 per produrre vino e, ispirata dalla storia che il primo olivo in SA è stato piantato nella sua azienda agricola, ha imparato a conoscere la produzione di EVO, producendolo per la prima volta nel 1996. Ha il certificato di capo panel di ONAOOO 2004, è panel leader e panel coordinator per SA OLIVE dal 2006 e leader delle degustazioni COI. E' inoltre giudice dei concorsi SA OLIVE e ABSA TOP 10 TASTINGS dal 2006 e di tutte le degustazioni del concorso MARCO ZICHELLA.E' stata panel leader del concorso NZ OLIVE COMPETITION nel 2016 e giudice del concorso SOl D'ORO Southern Hemisphere tasting 2015 a Città del Capo, 2017 a Osaka, 2018 a Città del Capo. E' stato Achiever of the Year per l'industria olivicola sudafricana nel 2008 e nel 2016. E' direttore del Consiglio di SAOLIVE. Insegna e organizza seminari sull'olio EVO.

Anunciación Carpio Dueñas

Laurea in Biologia e diploma in Alta Specializzazione in Grassi e Oli. Dal 1987 lavora per il Ministero dell'Agricoltura dell'Andalusia. Ha svolto attività di formazione e consulenza ai frantoi per la produzione di oli di qualità e la caratterizzazione dell'olio di oliva vergine.Esperta in degustazione e analisi sensoriale, ha partecipato alla giuria dei più prestigiosi concorsi internazionali. Ha pubblicato libri e articoli dedicati alla degustazione e alla valorizzazione dell'olio d'oliva.

Vasileios Kamvysis

Presidente del Consiglio tecnico degli esperti dei chimici dell'olio d'oliva, dell'Associazione greca delle industrie e dei trasformatori di olio d'oliva. Direttore tecnico dell'associazione centrale delle cooperative ELEOURGIKI. Membro dell'organizzazione del Forum greco sui lipidi. Fondatore e supervisore del panel dei Premi Greci per l'Oliva 'KOTINOS' fino al 2008, è stato capo del laboratorio chimico della Minerva S.A. Edible Oil Enterprises, riconosciuto dal COI fino al 2002-2003.

Giulio Scatolini

Assaggiatore professionista dal 1993, nel 1995 diventa panel leader COI. Nel 1997 sotto la sua guida, il panel di Aprol Perugia è il primo di un’associazione di produttori al mondo a ricevere il riconoscimento COI.Nel 2007 il Ministero dell'Agricoltura lo riconosce panel leader del gruppo di degustazione Unaprol. Dal 2011 è consulente capo panel esterno della Guida Oli Gambero Rosso. Dal 2014 è direttore del Corso per capi panel di tecnici ICQRF/MIPAAFT. Giurato del concorso Sol d’Oro dalla prima edizione.