Domenica 7 aprile 2019 08:30
International Meeting PointProdotto: Incontri B2B
Incontri b2b con buyer di Germania, Singapore, Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Cina
Domenica 7 aprile 2019 09:30
Evo BarProdotto: Olio EVO
Sono ben 75 gli oli extravergine di oliva premiati con medaglia e gran menzione nelle 5 categorie - fruttato leggero, medio e intenso, monovarietale, biologico - del concorso internazionale Sol d’Oro Emisfero Nord 2019.
Per scegliere quale degustare, una grande carta del Mediterraneo consente di riconoscere il territorio di coltivazione e produzione di ogni olio proposto, e un numero individua il nome e l’azienda.
Divertitevi a scoprire i diversi sentori che ogni territorio riesce a esprimere e proporre al vostro palato. L’assaggio di un olio Evo è un rito salutare e gli amici dell’Aipo sono ben contenti di aiutarvi a comprenderlo.
Domenica 7 aprile 2019 10:00
Sala MantegnaProdotto: Olio EVO
Sol d’Oro 2019: Finale Absolute Beginners Concorso Internazionale Sol d’Oro A cura di Veronafiere
Domenica 7 aprile 2019 10:30
Biodiversità e TipicitàProdotto: Food
A TAVOLA CON IL GENIO
E’ l’anno di Leonardo da Vinci, ricordiamolo attraverso il cibo
Presentazione del libro “A Tavola con Leonardo” scritto in occasione del 500° anniversario dalla morte del genio di Vinci.
Degustazione di olive ascolane di Eccellenze ascolane, marmellata di olive Armonia di Gabrielloni, Nocellara del Belice di Tenuta Rocchetta e creme di olive bio Monterisi.
Domenica 7 aprile 2019 11:00
Agorà e Cooking ShowProdotto: Food
Crudo / Cotto / Fermentano: le piacevoli esperienze del gusto
In cucina il triangolo del crudo, del cotto e del fermentato è, per l’antropologo e filosofo Claude Lévi-Strauss, la chiave per comprendere le culture culinarie dei popoli e delle regioni del pianeta. Ottenere piacere dal cibo richiede prove, studio e ricerche che i cuochi di Oliocibando / Aipo Verona presentano nei loro “cooking demo”.
A cura di Oliocibando - Aipo
Domenica 7 aprile 2019 11:00
Area BirreProdotto: Birra
Verso i 177 anni di creazione della Pils: tra innovazione e tradizione, le tante sfumature dello stile che domina i mercati mondiali
Domenica 7 aprile 2019 12:00
Sala MantegnaProdotto: Olio EVO
Walk Around Tasting - Presentazione e degustazione degli oli premiati presenti in manifestazione
A cura di Veronafiere
Domenica 7 aprile 2019 12:00
Agorà e Cooking ShowProdotto: Food
Crudo / Cotto / Fermentano: il gusto che si forma dalla lavorazione del crudo
Il crudo ha necessità di fantasia, che si esprime con colori e profumi. Cooking show con la partecipazione di Andy Luotto, Ambasciatore della Dieta Mediterranea.
A cura di Oliocibando – Aipo
Pinzimonio in salsa
Tagliatelle al sugo verde
Herbĭfěr e agrumi
Pane di Altamura / Biscottini
Domenica 7 aprile 2019 12:00
Biodiversità e TipicitàProdotto: Food
La Val Chiavenna, terra di buone osterie secondo Leonardo da Vinci e di buone cose della Biodiversità alpina raccontate da Patrizio Mazzucchelli.
Degustazione di bresaola di Ma Officina Gastronomica con il Pane di Genzano di Forno da Sergio.
Domenica 7 aprile 2019 13:00
Agorà e Cooking ShowProdotto: Olio EVO
Come raccontare il fascino dell’Olio Evo del Lago di Garda, prodotto dalle olive che crescono negli ulivi più a settentrione del mondo, quelli di Agrariva a Riva del Garda (TN). Gli oli in degustazione sono abbinati a piatti regionali.
A cura di Agraria Riva del Garda
Domenica 7 aprile 2019 13:00
Area BirreProdotto: Birra
Italian Grape Ale: come si sta evolvendo lo stile italiano per eccellenza.
I caso di Birrificio del Forte e di Birra dell’Eremo
Domenica 7 aprile 2019 13:30
Biodiversità e TipicitàProdotto: Food
“Una tira l’altra”: la ciliegia, un frutto che rappresenta il piacere del palato ma anche il dramma di un’agricoltura senza agricoltori
Degustazione di Aceto di ciliegia della Tenuta Ca’ dal Lauv in sfiziosi cicchetti
Domenica 7 aprile 2019 14:00
Sala MantegnaProdotto: Olio EVO
Porta in Tavola gli Extravergini d’Abruzzo
Relatore: Marino Giorgetti - Capo Panel Regione Abruzzo
Domenica 7 aprile 2019 14:00
Agorà e Cooking ShowProdotto: Food
Il racconto e la degustazione delle eccellenze di alcune aziende italiane: pasta e prodotti da forno, sfiziosità agroalimentari, pasticceria d’alta gamma, salumi e prosciutti.
A cura di CNA Toscana Centro
Domenica 7 aprile 2019 15:00
Sala MantegnaProdotto: Olio EVO
L’Olio Siciliano storia, cultura e sostenibilità
Relatore Panel leader Francesco Grasso
A cura di Unaprol
Domenica 7 aprile 2019 15:00
Biodiversità e TipicitàProdotto: Food
Che differenza c'è tra la carne di suino nero e quella di suino rosa?
Degustazione a confronto di prosciutti raccontati da Daniele De Ventura, patron di Simposio.
Domenica 7 aprile 2019 15:00
Agorà e Cooking ShowProdotto: Food
“Degustazione intervista racconto” che presenta caratteristiche e propone sensazioni di gusto con l’assaggio guidato delle “caramelle territoriali”.
A cura di Dalla Vite
Domenica 7 aprile 2019 15:00
Area BirreProdotto: Birra
La Territorialità: una ispirazione, una filosofia o un approccio qualitativo?
Domenica 7 aprile 2019 15:30
Sala ConvegniProdotto: Olio EVO
Concorso internazionale Sol D'Oro
Consegna diplomi Vincitori e Gran Menzioni - A cura di Veronafiere
Domenica 7 aprile 2019 16:00
Sala MantegnaProdotto: Olio EVO
Degustazione degli oli extravergine del Sud est di Sicilia
Relatore Barbara Alfieri
A cura della Camera di Commercio del Sud est della Sicilia
Domenica 7 aprile 2019 16:00
Agorà e Cooking ShowProdotto: Food
Una degustazione di golose declinazioni di panettone, dal classicissimo a quello al cioccolato, all’albicocca, all’uvetta, alle fragoline di bosco e cioccolato bianco e il dade (con pasta di mandorle), ma non solo dolcezze, ecco la novità del 2019: il panettone salato, con verdure.
A cura di Antoniazzi Pasticceri
Domenica 7 aprile 2019 17:00
Agorà e Cooking ShowProdotto: Birra
“Cruda: perché solo con orzo di propria produzione; pura: perché solo con acqua di sorgente” è questa l’idea di fare birra dei fratelli Minelli, cresciuti a Gualdo Tadino (PG) nel cuore verde d’Italia: in Umbria.
A cura di Birra Flea
Domenica 7 aprile 2019 17:00
Area BirreProdotto: Birra
Le birre da meditazione: dal salotto di casa fino al pub, per stupire i propri clienti ampliando la scelta
Domenica 7 aprile 2019 17:00
Biodiversità e TipicitàProdotto: Food
Dalla diversità culturale nasce la gastronomia italiana, “fusion” da 12000 anni
Degustazione: un percorso tra i popoli di "dolcezza" in "dolcezza" realizzati da Simposio Shop.
Lunedì 8 aprile 2019 08:30
International Meeting PointProdotto: Incontri B2B
Incontri b2b con buyer di Stati Uniti, Russia, Slovenia, Ucraina
Lunedì 8 aprile 2019 09:30
Evo BarProdotto: Olio EVO
Sono ben 75 gli oli extravergine di oliva premiati con medaglia e gran menzione nelle 5 categorie - fruttato leggero, medio e intenso, monovarietale, biologico - del concorso internazionale Sol d’Oro Emisfero Nord 2019.
Per scegliere quale degustare, una grande carta del Mediterraneo consente di riconoscere il territorio di coltivazione e produzione di ogni olio proposto, e un numero individua il nome e l’azienda.
Divertitevi a scoprire i diversi sentori che ogni territorio riesce a esprimere e proporre al vostro palato. L’assaggio di un olio Evo è un rito salutare e gli amici dell’Aipo sono ben contenti di aiutarvi a comprenderlo.
Lunedì 8 aprile 2019 10:00
Sala MantegnaProdotto: Olio EVO
Alla scoperta degli oli extravergine di oliva del Consorzio di Tutela Veneto DOP
Relatori: Enzo Gambin e Antonio Volani
Lunedì 8 aprile 2019 10:00
Agorà e Cooking ShowProdotto: Olio EVO
Racconto e degustazioni di olio evo d'Italia.
A cura di CIA / Confederazione Italiana Agricoltori
Lunedì 8 aprile 2019 10:00
Biodiversità e TipicitàProdotto: Birra
I frutti spontanei nella birra: un percorso tutto italiano
Degustazione di birra Scarlet di Birra Ofelia abbinata con il ciauscolo campione italiano di Re Norcino
Lunedì 8 aprile 2019 10:30
Sala ConvegniProdotto: Food
Convegno inaugurale
CONQUISTARE IL CONSUMATORE: L’ESPERIENZA FEMMINILE NEL MONDO DELL’ECCELLENZA AGROALIMENTARE ITALIANA Il sottile file rosa che intreccia il profilo dell’acquirente di food di qualità alle scelte imprenditoriali di successo
A cura di Veronafiere
Lunedì 8 aprile 2019 11:00
Agorà e Cooking ShowProdotto: Food
Crudo / Cotto / Fermentato: il gusto attraverso le preparazioni del cotto
La capacità d’impastare e di cuocere rappresentano i valori positivi di una comunità; amalgamare farine di cereali e ripieni di ortaggi ben racconta una collettività culturalmente elevata. Cooking show con la partecipazione di Andy Luotto, Ambasciatore della Dieta Mediterranea.
A cura di Oliocibando – Aipo
Affettati cotti
Tortelli erbette e ricotta
Broccoletti al salto
Pane di Altamura / Biscottini
Lunedì 8 aprile 2019 11:00
Area BirreProdotto: Birra
Birre e ristorazione: pub, pizzerie, ristoranti, un mondo sempre più caratterizzato dalla cura per i prodotti brassicoli.
Ne parliamo con alcuni birrifici proprietari di attività ristorative e insieme all’amico gourmet esperto di ristorazione Massimo De Marco.
Lunedì 8 aprile 2019 11:30
Biodiversità e TipicitàProdotto: Olio EVO
Castelvetrano, capitale delle olive ed esempio di Biodiversità agricola e culturale
Ce la raccontano Pierluigi e Delia Crescimanno con gli oli e le olive di Tenuta Rocchetta
Lunedì 8 aprile 2019 12:00
Sala MantegnaProdotto: Olio EVO
Oli Stellari 2019
Degustazione guidata non competitiva degli oli vincitori dell’XVII Edizione del Concorso Internazionale SOL D’ORO Emisfero Nord
Relatore: Marino Giorgetti - Responsabile tecnico Sol D’Oro
A cura di Veronafiere
Lunedì 8 aprile 2019 12:00
Agorà e Cooking ShowProdotto: Food
Giorgio Barchiesi, il cuoco Giorgione, storico testimonial di Sol&Agrifood, si cimenta nella preparazione di cinque ricette, una per ogni olio evo vincitore di Sol d’Oro nella cinque categorie – fruttato leggere, fruttato medio, fruttato intenso, bio e monovarietale – dell’edizione 2019 di Sol d’Oro Emisfero Nord.
A cura di Oliocibando – Veronafiere
Puntarelle a modo mio con Sol d'Oro Fruttato Intenso Venta del Barón - Muela-Olives s.l. Spagna (Cordoba)
Filetti di gallinella “con rispetto” con Sol d'Oro Fruttato Leggero Olio Extra Vergine di Oliva 100% Italiano - Olio di Dievole Italia (Toscana)
Lunedì 8 aprile 2019 13:00
Agorà e Cooking ShowProdotto: Olio EVO
Come raccontare il fascino dell’Olio Evo del Lago di Garda, prodotto dalle olive che crescono negli ulivi più a settentrione del mondo, quelli di Agrariva a Riva del Garda (TN). Gli oli in degustazione sono abbinati a piatti regionali.
A cura di Agraria Riva del Garda
Lunedì 8 aprile 2019 13:00
Biodiversità e TipicitàProdotto: Food
Storia del cucciolo di un fiore amato fin dall’antichità, il cappero
“Mangiamo la foglia”, curioso aperitivo con degustazione di foglie di cappero croccanti, di pasta con pesto di capperi e pistacchi e di altri sfizi panteschi di Kazzen.
Lunedì 8 aprile 2019 13:00
Area BirreProdotto: Birra
Le Sensazioni: le birre ed il nostro cervello, un rapporto complesso.
Stefania Pompele, docente e panel leader, ce ne svela i segreti analizzando alcune birre in degustazione
Lunedì 8 aprile 2019 13:30
International Meeting PointProdotto: Incontri B2B
Incontri b2b con buyer di Francia, Stati Uniti, Russia, Germania, Canada, Bosnia Erzegovina
Lunedì 8 aprile 2019 14:00
Agorà e Cooking ShowProdotto: Food
ICEWER ha inventato #fingerfoodrevolution. Abbinati alla selezione di eccellenze alimentari italiane firmata da Ciberie®, diventano un mix goloso, sostenibile e sano. #fingerfoodrevolution: finger food YES, plastics NO.
A cura di Icewer
Lunedì 8 aprile 2019 14:30
Sala MantegnaProdotto: Olio EVO
Gli oli extravergini di Sicilia
Lunedì 8 aprile 2019 15:00
Agorà e Cooking ShowProdotto: Food
Se il Panettone “al Moscato” è una specialità piemontese ormai celebre nel mondo le novità, oggi in assaggio, del Panettone “Vin Santo Santa Cristina Valdichiana Toscana Doc 2014” e Panettone “Bracchetto d'Acqui Docg Cocchi” cosa diventeranno?
A cura di Albertengo Panettoni
Lunedì 8 aprile 2019 15:00
Biodiversità e TipicitàProdotto: Food
“Del maiale non si butta via niente”: è ancora vero?
Parliamone con Giuseppe Vitali - degustazione di Coppa di testa di Re Norcino
Lunedì 8 aprile 2019 15:00
Area BirreProdotto: Birra
I lieviti, questi conosciuti: parliamo di fermentazioni con Gianmaria Ricciardi, birraio e guru del settore
Lunedì 8 aprile 2019 15:30
Sala MantegnaProdotto: Olio EVO
Le voci della DOP Sabina, i produttori OP LATIUM presentano i propri oli
Relatori: Carlotta Pasetto e Giorgio Pace
Lunedì 8 aprile 2019 16:00
Agorà e Cooking ShowProdotto: Food
Dal mantenimento della tradizione e salvaguardando la tipicità e le caratteristiche della razza, ci riconosciamo nella filosofia di chi desidera portare in tavola una qualità esclusiva, lontana dalle logiche dell’allevamento intensivo, rispettando la natura, i cicli delle stagioni e gli animali. Così nasce il Parmigiano Reggiano delle Vacche Rosse: un formaggio dal sapore dolce e persistente che conserva i profumi del latte e gli aromi della campagna.
A cura di Consorzio Vacche Rosse
Lunedì 8 aprile 2019 16:30
Sala ConvegniProdotto: Birra
Convegno
Le birre: i difetti e il servizio
A cura di Veronafiere in collaborazione con UDB e VDGlass
Lunedì 8 aprile 2019 16:30
Sala MantegnaProdotto: Olio EVO
Alla scoperta della biodiversità attraverso gli oli monovarietali: uno spaccato sulle Marche
Lunedì 8 aprile 2019 16:30
Area BirreProdotto: Birra
Degustazione di Birra del Borgo e Parmigiano Reggiano
Lunedì 8 aprile 2019 17:00
Agorà e Cooking ShowProdotto: Olio EVO
Per Paolo Borzatta le sfide della vita sono state una continua piacevole intensa avventura: dall’ingegneria nucleare alle strategie di business per le imprese, dal laboratorio avveniristico e tecnologico del Cern di Ginevra fino ai frutti secolari e profumati della terra di Canino, nella Tuscia, dove nasce l’evo monocultivar Canino.
A cura di Ione Zobbi
Lunedì 8 aprile 2019 17:00
Biodiversità e TipicitàProdotto: Food
A TAVOLA CON IL GENIO
E’ l’anno di Leonardo da Vinci, ricordiamolo attraverso il cibo
Presentazione del libro “A Tavola con Leonardo” scritto in occasione del 500° anniversario dalla morte del genio di Vinci.
Degustazione di uva passa zibibbo di Kazzen
Martedì 9 aprile 2019 08:30
International Meeting PointProdotto: Incontri B2B
Incontri b2b con buyer di Singapore, Regno Unito, Usa, Russia, Slovenia, Giappone, Ucraina, Ungheria
Martedì 9 aprile 2019 09:30
Sala ConvegniProdotto: Food
Convegno
Incontro con le Associazioni dei Consumatori
A cura di Unaprol
Martedì 9 aprile 2019 09:30
Evo BarProdotto: Olio EVO
Sono ben 75 gli oli extravergine di oliva premiati con medaglia e gran menzione nelle 5 categorie - fruttato leggero, medio e intenso, monovarietale, biologico - del concorso internazionale Sol d’Oro Emisfero Nord 2019.
Per scegliere quale degustare, una grande carta del Mediterraneo consente di riconoscere il territorio di coltivazione e produzione di ogni olio proposto, e un numero individua il nome e l’azienda.
Divertitevi a scoprire i diversi sentori che ogni territorio riesce a esprimere e proporre al vostro palato. L’assaggio di un olio Evo è un rito salutare e gli amici dell’Aipo sono ben contenti di aiutarvi a comprenderlo.
Martedì 9 aprile 2019 10:00
Sala MantegnaProdotto: Olio EVO
Degustazione Oli Vincitori premio Ercole Olivario 2019 Relatore Capo Panel Gianfranco De Felici
A cura di Unaprol
Martedì 9 aprile 2019 10:00
Agorà e Cooking ShowProdotto: Birra
Racconto e degustazioni di birre artigianali
A cura di CIA / Confederazione Italiana Agricoltori
Martedì 9 aprile 2019 10:30
Biodiversità e TipicitàProdotto: Food
“Da Cenerentola a Principessa”, la Lessinia e i suoi formaggi di malga
Presentazione a cura del Consorzio per la tutela del formaggio Monte Veronese DOP - Degustazione verticale di Monte Veronese della Casara di Giovanni Roncolato.
Martedì 9 aprile 2019 11:00
Agorà e Cooking ShowProdotto: Food
Crudo / Cotto / Fermentato: il gusto come esame nei cibi fermentati
Riconoscere il gusto di un cibo fermentato è distinguere i suoi messaggi sensoriali con valutazioni razionali, come il salato, il dolce, l’acido; vi è pure un altro modo, quello irrazionale, che collega e unisce formaggi e salumi all’animale, al campo, al pascolo e a tutto il regno vegetale e marino.
A cura di Oliocibando - Aipo
Formaggi e salumi
Caserecce al sugo d’insaccati
Insalata di patate allo yogurt
Pane di Altamura / Biscottini
Martedì 9 aprile 2019 11:00
Sala ConvegniProdotto: Birra
Convegno
La birra del vicino e’ sempre piu’ speciale
Marketing e strategia della distribuzione della birra artigianale in Italia
A cura di Veronafiere in collaborazione con CDAWEB
Martedì 9 aprile 2019 12:00
Sala MantegnaProdotto: Olio EVO
Oli Stellari 2019 - degustazione guidata non competitiva degli oli vincitori dell’XVI Edizione del Concorso Internazionale SOL D’ORO Emisfero Nord
Relatore: Marino Giorgetti - Responsabile tecnico Sol D’Oro
A cura di Veronafiere
Martedì 9 aprile 2019 12:00
Agorà e Cooking ShowProdotto: Food
Giorgio Barchiesi, il cuoco Giorgione, storico testimonial di Sol&Agrifood, si cimenta nella preparazione di cinque ricette, una per ogni olio evo vincitore di Sol d’Oro nella cinque categorie – fruttato leggere, fruttato medio, fruttato intenso, bio e monovarietale – dell’edizione 2019 di Sol d’Oro Emisfero Nord.
A cura di Oliocibando – Veronafiere.
Sagne e ceci con Sol d'Oro Bio Bio - Intini srl Italia – Puglia
Uova strapazzate all’asparagina Sol d'Oro Monovarietale Palacio de los Olivos - Olivapalacios, s.l. Spagna - Madrid
Martedì 9 aprile 2019 12:30
Biodiversità e TipicitàProdotto: Food
Pastasciutta e biodiversità
Degustazione di Rigatoncini di grano Saragolla Bio semintegrale molito a pietra con Pomodoro "Pera d'Abruzzo" Rustichella d’Abruzzo
Martedì 9 aprile 2019 13:00
Agorà e Cooking ShowProdotto: Olio EVO
Come raccontare il fascino dell’Olio Evo del Lago di Garda, prodotto dalle olive che crescono negli ulivi più a settentrione del mondo, quelli di Agrariva a Riva del Garda (TN). Gli oli in degustazione sono abbinati a piatti regionali.
A cura di Agraria Riva del Garda
Martedì 9 aprile 2019 13:00
Area BirreProdotto: Birra
Vecchie conoscenze, nuove sensazioni: come alcuni stili tradizionali stanno trovando nuova linfa vitale, grazie alle interpretazioni dei birrai
Martedì 9 aprile 2019 13:30
International Meeting PointProdotto: Incontri B2B
Gdo Buyers’ Club
Incontri b2b con i Responsabili acquisti olio di oliva di Conad, Gruppo Vé Gé, Coop Italia, Carrefour.
Martedì 9 aprile 2019 14:00
Sala MantegnaProdotto: Olio EVO
Calabria al Centro del Mediterraneo: peculiarità organolettiche degli Oli Extra Vergini regionali
A cura: di Rosario Franco e Carmelo Orlando (Esperti Analisi Sensoriale Arsac - Regione Calabria) con Alberto Grimelli - Direttore Teatro Naturale
Martedì 9 aprile 2019 14:00
Agorà e Cooking ShowProdotto: Olio EVO
Il Consorzio DOP Monti Iblei desidera far conoscere e assaggiare i grandi oli evo del suo territorio recentemente protagonisti e premiati al concorso Sol d’Oro Emisfero Nord 2019.
Degustazione e assaggio degli oli evo premiati in forma di bicchierini ai tavoli e pinzimonio con Carota novella di Ispica IGP e narrazione del territorio.
A cura del Consorzio Monti Iblei.
Martedì 9 aprile 2019 14:30
Biodiversità e TipicitàProdotto: Food
L’altro cucciolo di fiore della Sicilia, il carciofo
Degustazione di crema di carciofi Monterisi sul pane di Genzano di Forno da Sergio e di Amaronna, amaro al carciofo di Niscemi
Martedì 9 aprile 2019 15:00
Sala ConvegniProdotto: Olio EVO
Convegno
Olio, uomo e innovazione: tradizioni territoriali in evoluzione
A cura di Veronafiere in collaborazione con Frantoio Gaudenzi
Martedì 9 aprile 2019 15:00
Agorà e Cooking ShowProdotto: Food
Menu ibleo: spaghettata ai grani antichi e sapori iblei
La ricchezza di prodotti e di gusto dei Monti Iblei farà da palcoscenico ai suoi stessi grandi Oli Evo, affinché tutti possano iniziare a raccontarli e diffonderli in Italia e nel mondo.
A cura del Consorzio Monti Iblei
Menu:
Confettura di cipolla di Giarratana, Caponatina degli Iblei, Confettura di carota Novella di Ispica IGP, Chips di fava Cottoia (presidio SlowFood), Crostini di pane Ibleo, Olio EVO Dop Monti Iblei.
• Antipasto
tagliere di Ragusano DOP e di salsiccia di Chiaramonte.
• Piatto
pasta di grano antico Russello condita con olio Evo Dop Monti Iblei, Pomodorino IGP di Pachino, scaglie di Ragusano DOP e sesamo di Ispica.
• Dessert
tocchetti di Cubaita (dolce tipico Ibleo a base di miele e sesamo), cioccolato di Modica IGP, Cannoli di ricotta, Colomba Pasquale con farcitura di crema di Carota IGP di Ispica.
• Liquore
“Carotello” a base di carota Novella IGP di Ispica.
Martedì 9 aprile 2019 15:00
Area BirreProdotto: Birra
Gluten Free: senza glutine, ma senza privazioni
Martedì 9 aprile 2019 16:00
Sala MantegnaProdotto: Olio EVO
Oli stellari 2019 – degustazione guidata degli oli vincitori delle Gran Menzioni presenti a Sol&Agrifood 2019
Relatore: Marino Giorgetti - Responsabile tecnico Sol D’Oro
A cura di Veronafiere
Martedì 9 aprile 2019 16:00
Sala ConvegniProdotto: Olio EVO
Convegno
Oliveto Italia, un territorio che resiste con i suoi sapori
A cura di Veronafiere in collaborazione con Slow Food
Martedì 9 aprile 2019 16:00
Agorà e Cooking ShowProdotto: Food
Degustazione verticale di tre stagionature di Parmigiano Reggiano DOP:
24 mesi / 2 anni
48 mesi / 4 anni
72 mesi / 6 anni
A cura di consorzio Parmigiano Reggiano DOP
Martedì 9 aprile 2019 17:00
Agorà e Cooking ShowProdotto: Food
A TAVOLA CON IL GENIO
E’ l’anno di Leonardo da Vinci, ricordiamolo attraverso il cibo cercando di scoprire ciò che è vero e ciò che è falso di colui che più rappresenta la creatività italiana e oggi è più “chiacchierato” di una star del cinema, un menu curioso e goloso con quei prodotti degli espositori di “Biodiversità e Tipicità” che hanno attraversato i secoli, a volte i millenni, giungendo fino a oggi e già protagonisti sulla tavola di Leonardo da Vinci o su quella della corte sforzesca in occasione dei banchetti di cui Leonardo fu maestro di cerimonie: idee di ieri oggi ancora più buone.
Cuoco David Macchioni
Martedì 9 aprile 2019 17:00
Area BirreProdotto: Birra
Gli ingredienti segreti, speciali e inaspettati: il tocco dell’artista
Mercoledì 10 aprile 2019 09:30
Evo BarProdotto: Olio EVO
Sono ben 75 gli oli extravergine di oliva premiati con medaglia e gran menzione nelle 5 categorie - fruttato leggero, medio e intenso, monovarietale, biologico - del concorso internazionale Sol d’Oro Emisfero Nord 2019.
Per scegliere quale degustare, una grande carta del Mediterraneo consente di riconoscere il territorio di coltivazione e produzione di ogni olio proposto, e un numero individua il nome e l’azienda.
Divertitevi a scoprire i diversi sentori che ogni territorio riesce a esprimere e proporre al vostro palato. L’assaggio di un olio Evo è un rito salutare e gli amici dell’Aipo sono ben contenti di aiutarvi a comprenderlo.
Mercoledì 10 aprile 2019 10:00
Sala MantegnaProdotto: Olio EVO
Degustazione Oli
A cura di Unaprol
Mercoledì 10 aprile 2019 10:00
Biodiversità e TipicitàProdotto: Food
Le olive e il formaggio: da pane, cacio e olive, cibo di centurioni e viandanti, all’abbinamento sfizioso del gourmet del terzo millennio.
Degustazione di marmellata di olive Armonia di Gabrielloni con lo Stracon della Casara
Mercoledì 10 aprile 2019 10:00
Agorà e Cooking ShowProdotto: Food
Cerimonia di assegnazione del premio Sol&Agrifood - Il Golosario, che incorona le proposte “più buone”, originale e innovative presentate in fiera.
A cura di Paolo Massobrio – Marco Gatti
Mercoledì 10 aprile 2019 11:30
Area BirreProdotto: Birra
La degustazione organolettica: un approccio sensoriale per valorizzare le caratteristiche di ogni birra
Mercoledì 10 aprile 2019 12:00
Agorà e Cooking ShowProdotto: Olio EVO
Come raccontare il fascino dell’olio evo del Lago di Garda, prodotto dalle olive che crescono negli ulivi più a settentrione del mondo, quelli di Agrariva a Riva del Garda (TN). Gli oli in degustazione sono abbinati a piatti regionali.
A cura di Agraria Riva del Garda
Mercoledì 10 aprile 2019 13:00
Biodiversità e TipicitàProdotto: Food
La mela, il frutto tuttofare
Degustazione di sfizi con il “frutto del peccato” accompagnati dallo Spumante di mela “Iduna” dell'azienda Giorgio Maffei dell'Alto Adige
Mercoledì 10 aprile 2019 13:00
Agorà e Cooking ShowProdotto: Food
Crudo / Cotto / Fermentato: il gusto del cibo e i segnali sensoriali
Esiste un rapporto intimo tra il segreto di una cucina e un laboratorio di magia, l’uomo si lega all’alchimia del cibo e il cibo è in relazione al territorio che lo genera. Quindi Uomo e Cucina stabilizzano il Sistema Ambientale: “ma quante norme di vita racchiude una fetta di prosciutto?”.
A cura di Oliocibando - Agraria Riva del Garda
Prosciutto cotto nazionale
Tortelli salsiccia e Lambrusco
Carpaccio di asparagi verdi con scaglie di grana e mandorle
Pane di Altamura / Biscottini
Mercoledì 10 aprile 2019 13:30
Area BirreProdotto: Birra
Birre per festeggiare, per celebrare e per coinvolgere: un approccio non solo ludico ma anche commerciale, per brindare insieme alla fine di Sol&Agrifood 2019
Mercoledì 10 aprile 2019 14:00
Agorà e Cooking ShowProdotto: Food
Giorgio Barchiesi, il cuoco Giorgione, storico testimonial di Sol&Agrifood, si cimenta nella preparazione di cinque ricette, una per ogni olio evo vincitore di Sol d’Oro nella cinque categorie – fruttato leggere, fruttato medio, fruttato intenso, bio e monovarietale – dell’edizione 2019 di Sol d’Oro Emisfero Nord.
A cura di Oliocibando – Veronafiere
Pollo e insalatine
con Sol d'Oro Fruttato Medio
Primo Dop - Frantoio Cutrera Srl Italia (Sicilia)
Mercoledì 10 aprile 2019 14:30
Biodiversità e TipicitàProdotto: Food
Dalla diversità culturale nasce la gastronomia italiana, “fusion” da 12000 anni
Degustazione: un percorso tra i popoli di "cicchetto" in "cicchetto" (o "tapas" che dir si voglia) realizzati da Simposio Shop .
Mercoledì 10 aprile 2019 15:00
Agorà e Cooking ShowProdotto: Food
La “Fiera del Gelato”, o meglio del “dolce freddo” quest’anno compie 60 anni e a Sol&Agrifood presenta e farà degustare una variante tematica e di gusto elaborata dai Maestri Gelatieri del Territorio Bellunese. La MIG è inoltre la piattaforma ideale per quelle aziende produttrici di semilavorati, impianti, attrezzature e servizi per il comparto della gelateria artigianale mondiale.
A cura di Fiera MIG Longarone
Il nostro staff è a disposizione per fornirti maggiori informazioni su Sol&Agrifood, Sol d’Oro ed Evoo Days.
CONTATTACI
Trova la soluzione ideale per il tuo soggiorno a Verona: prenota un hotel attraverso il nostro servizio di booking online.
PRENOTA HOTEL