Il torrone è un dolce tradizionale del Natale, la cui origine risale alla notte dei tempi. Forse è nato in Cina, luogo d'origine della mandorla, ma la ricetta più simile a quella moderna è araba. Il torrone che conosciamo oggi non sarebbe altro che una variazione della famosa "cubbaita" o "giuggiolena", dolce arabo fatto di miele e sesamo, oggi conosciuto come halva.
Tags: food, blog, Teatro Naturale, christmas, ciccolato, fruttasecca
A Natale torna la tradizione del torrone
Tags: food, blog, Teatro Naturale, christmas, ciccolato, fruttasecca
Per Natale mangia il Pampepato di Terni Igp
Ci avviciniamo alle Feste di Natale con la sua voglia di dolci e di coccolarci con i gusti della tradizione. Tra questi ce ne è uno a cui l'Unione Europea ha recentemente riconosciuto l’indicazione geografica protetta (Igp): è il Pampepato di Terni.
Tags: food, blog, Teatro Naturale, Made in Italy
Tra tante fake c’è molto spazio per il vero made in Italy in Asia
Aumenta la voglia di cibo italiano in Asia e purtroppo molti consumatori, non trovando l'originale, si affidano all'Italian sounding. È quanto emerge da uno studio di Assocamere che ha analizzato 600 prodotti in Cina (Hong Kong, Pechino), Corea del Sud (Seoul), Giappone (Tokyo), India (Mumbai), Singapore (Singapore), Thailandia (Bangkok) e Vietnam (Ho Chi Minh City).
Tags: food, Teatro Naturale, Made in Italy
Autunno, tempo di castagne, preferibilmente DOP
Annata di scorpacciate per chi ama le castagne. Dopo anni difficili, anche a colpa del cinipide del castagno, insetto originario della Cina, grazie agli interventi di lotta mirati e al servizio di sorveglianza fitosanitaria, quella del 2020 si presenta finalmente come una stagione di raccolta abbondante.
Tags: birra, olio extravergine, Sol&Agrifood, food
Gruppo Veronafiere: new deal per affrontare il post emergenza coronavirus. Vinitaly, Sol&Agrifood ed Enolitech in programma il 18-21 aprile 2021
Verona, 23 marzo 2020 – Visto il perdurare dell'emergenza in Italia e all'estero, il Gruppo Veronafiere ridefinisce gli assetti per riorganizzare la propria attività e affrontare sia l’attuale emergenza, sia la riprogettazione di tutte le azioni in vista della ripresa.
Tags: Evoo & Food News, olio extravergine, Sol&Agrifood, food, blog, Teatro Naturale, extra virgin oil, oliveoil
I cambiamenti climatici mettono a rischio l'olivicoltura mediterranea
Più del 90% degli 11 milioni di olivi che ci sono al mondo sono nell'area mediterranea, sulla sponda nord in Europa e in quella a sud nel nord Africa, senza dimenticare il contributo di quella a est, in Medio Oriente. Una zona geografica piuttosto ristretta che sta prepotentemente subendo gli effetti dei cambiamenti climatici.